Argomento: MAE
Decisioni
Ordine di ricerca e consegna inglese vale come mandato di arresto? (Cass.16798/22)Non ogni provvedimento di cattura estero vale come mandato di arresto estradizionale.
Decisioni
Termine per informazioni supplementari MAE (Cass. 33952/22)Il termine per fornire le informazioni supplementari in un procedimento per mandato di arresto europeo scade l'ultimo minuto dell'ultimo giorno.
Decisioni
MAE non tradotto, consegna impossibile (Cass. 31766/22)Il MAE (o il SIS) vanno obbligatriamente tadotti in lingua italaina, senza possibilità di equipollenti.
Decisioni
Coordinamento EPPO impedisce rifiuto MAE per pendenza di procedimento nazionale (Cass. 16561/229EPPO si sostituisce al giudice dello stato richiesto per valutare l'insussistenza della rilevanza della pendenza di un procedimento penale per gli stessi fatti.
Decisioni
Quale tutela dei figli minori nel MAE? (Cass. 15143/22)MAE contro la mamma deve garantire tutela dei figli?
Decisioni
Proprozionalità nel MAE va verificata (Cass. 14937/22)MAE polacco non pone problemi in termini di indipendenza dei giudici, ma proporzionalità va verificata.
Decisioni
Polonia, condizioni di detenzione sufficienti per MAE (Cass. 10726/22)
Il pericolo di trattamenti degradanti, prima previsto dall'art. 18, lett. h), legge n.
Decisioni
Vizi motivazionali esclusi in Cassazione per MAE (Cass. 8299/22)
Con riguardo ai procedimenti in tema di mandato di arresto europeo, la Cassazione non è più giudice del merito ed il ricorso non può essere proposto per vizi attinenti alla…
Decisioni
Domanda di protezione internazionale non ferma l'estradizione (TAR Lazio, 2326/22)Richiesta di concessione di asilo politico non erma procedimento estradizionale.
Decisioni
Cittadino extracomunitario e consegna nel procedimento MAE (Cass. 6899/22)
Il cittadino di un Paese terzo è formalmente escluso dalla garanzia prevista dall'art. 18-bis, comma 2, della legge n.